Fascia verde Roma: quando, nuove zone e mappa

02 Aprile 2024 - Lettura di 3 minuti Immagine Fascia verde Roma: quando, nuove zone e mappa

Fascia verde Roma tra deroghe e rinvii. Scopriamo insieme le prossime limitazioni per gli automobilisti romani.

Fascia verde Roma: rinvio delle disposizioni a novembre 2025

Novità in arrivo per gli automobilisti romani. La Giunta Regionale Lazio ha infatti firmato la delibera che rinvia di un anno le disposizioni sui limiti di circolazione su Roma. Confermata dunque la fascia verde, nonché il blocco ai veicoli più nocivi per l'ambiente, ma solo a partire da novembre 2025.

 

fonte: Roma Capitale

 

Fascia verde: cosa è?

La fascia verde è la zona a traffico limitato romana che vieta l'accesso ai mezzi quattro e due ruote più inquinanti. Di fatto all'interno della ZTL dal lunedì al sabato - eccezion fatta per i giorni festivi infrasettimanali - è vietato il transito a specifiche categorie di veicoli.

 

Fascia verde: chi può circolare?

Possono circolare, fino a nuova disposizione:

  • Diesel, Dual fuel e Mixed fuel EURO 4 o superiori
  • Benzina, GPL e Metano EURO 3 o superiori
  • Auto elettriche
  • Auto mild-hybrid e full-hybrid

Le deroghe

A queste categorie si aggiungono poi coloro che godono di deroghe ed esenzioni. Nello specifico, come confermato nella piattaforma online Roma Mobilità:

  • Veicoli muniti del contrassegno per persone con disabilità
  • Veicoli adibiti a servizio di polizia e sicurezza
  • Veicoli adibiti al trasporto collettivo pubblico di linea
  • Veicoli adibiti alla gestione dei rifiuti urbani
  • Veicoli con targa C.D., S.C.V. e C.V.
  • Veicoli d'epoca (storici e collezionistici) dalle ore 20:00 del venerdì e per tutta la giornata del sabato.

 

Fascia verde: chi non può circolare?

Vietato l'accesso nella fascia verde a:

  • Diesel, Dual fuel e Mixed fuel EURO 3, EURO 2, EURO 1 e PRE-EURO 1
  • Benzina, GPL e Metano EURO 2, EURO 1 e PRE-EURO 1
  • Ai ciclomotori, microcar e motoveicoli benzina e diesel Euro 1 e precedenti,
  • Ai ciclomotori, microcar e motoveicoli benzina e diesel Euro 2 in virtù della deroga fino al 31 ottobre 2024

Il provvedimento è applicato ventiquattro ore su ventiquattro, anche ai residenti. L'area, estesa all'interno del GRA e comprensiva del centro storico e dell'anello ferroviario, viene definita e confinata da 51 varchi di accesso, i quali monitorano quotidianamente il corretto funzionamento della stessa. 

 

La nuova fascia verde pronta per novembre 2025

Previsto per novembre 2025 l'aggiornamento che porterà alla definizione della nuova fascia verde. La prossima ZTL vieterà di fatto l'ingresso ai:

  • Veicoli Diesel EURO 4 o inferiori
  • Benzina, GPL e Metano EURO 3 o inferiori
  • Veicoli commerciali gasolio Euro 5 ed Euro 4 N1, N2 ed N3 nelle fasce orarie 7:30 - 10:30 e 16:30 - 20:30
  • Ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 3
  • Auto a gas o metano se appartenenti alle categorie sopra citate

Il provvedimento riguarderà circa 500.000 veicoli, che di conseguenza dovranno essere sostituiti da numerosi automobilisti romani. Ancora fuori dai divieti le auto benzina Euro 5 e 6, diesel Euro 6, ibride, elettriche ed a idrogeno. 

Non ancora ufficiale la decisione riguardante le automobili con alimentazione Bi-Fuel (benzina + gpl o benzina + metano), Mixed-Fuel (gasolio + gpl) e Dual-Fuel (gasolio + metano) che, tuttavia, dovrebbero poter accedere all'area.

Le prossime novità

In vista dei suddetti cambiamenti è lo stesso sindaco di Roma Roberto Gualtieri ad annunciare possibili novità. Su tutte quella dell'introduzione del meccanismo Move-In - già in vigore nell'area B di Milano - risulta essere la più significativa. Come specificato sul sito della Regione Lombardia, semplicemente installando una scatola nera, il sistema Move-In permetterebbe ai possessori di veicoli interessati dai divieti la circolazione nella fascia verde per un chilometraggio limitato: “il veicolo non sarà più soggetto ai blocchi orari e giornalieri vigenti, ma sarà invece soggetto ad una limitazione chilometrica, monitorata attraverso il conteggio totale dei km percorsi in qualsiasi fascia oraria e all’interno di un tetto massimo di km/anno stabilito in base alla tipologia e alla classe ambientale del veicolo”. 

 

 

Scopri tutte le nostre offerte su auto usate a Roma e auto km0 a Roma.

 

Seguici sui social: 
Instagram - Facebook - TikTok

 

bd80b7593bb326b93796cf325d25defc
Loading...